Scuola Forense - Archivio

2017 WOLTERS KLUWER CODICI ESAME AVVOCATO.pdf

Calendario Scuola Forense_programma_II Semestre 2016.pdf

2016 GIUFFRE - Convenzione.pdf

2016 WK - Convenzion .pdf

Locandina - SCUOLA FORENSE 2016 - PRIMO SEMESTRE - CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO ALLA PROFESSIONE FORENSE

CEDAM - Convenzione Codici esami 2015.pdf

GIUFFRE' - Convenzione Codici esami 2015.pdf

SCUOLA FORENSE 2015 - CORSO DI FORMAZIONE PER I TIROCINANTI ex Lege 247/2012 - Presentazione

SCUOLAFORENSE 2015 - CORSO DI FORMAZIONE PER I TIROCINANTI ex Lege 247/2012 - Locandina

SCUOLAFORENSE 2015 - CORSO DI FORMAZIONE PER I TIROCINANTI ex Lege 247/2012 - Calendario_Lezioni





















----- SCUOLA FORENSE 2014 Presentazione SCUOLA FORENSE 2014 Calendario Corso Annuale SCUOLA FORENSE 2014 Calendario Calendario Annuale con simulazioni SCUOLA FORENSE 2014 Calendario Corso Intensivo con Simulazioni SCUOLA FORENSE 2014 Dettaglio Programma Lezioni Corso Annuale con simulazioni SCUOLA FORENSE 2014 Dettaglio Programma Lezioni Corso Annuale senza simulazioni SCUOLA FORENSE 2014 Dettaglio Programma Lezioni Corso Intensivo SCUOLA FORENSE 2014 Convenzione CEDAM SCUOLA FORENSE 2014 Convenzione GIUFFRE' -----



SCUOLA FORENSE 2013 Presentazione

SCUOLA FORENSE 2013 Calendario e Contenuti

CEDAM - Convenzione

GIUFFRE' - Convenzione

SCUOLA FORENSE 2016 - PRIMO SEMESTRE - CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO ALLA PROFESSIONE FORENSE

Il prossimo gennaio prende avvio il III Corso di 18 mesi in preparazione all'Esame di Stato curato dalla Scuola Forense di Monza; le iscrizioni sono aperte dal 11/12/2015 al 20/01/2016.

Il CORSO DI FORMAZIONE PER L'ACCESSO ALLA PROFESSIONE FORENSE è strutturato sui principi della Legge 247/2012, è destinato a tutti i tirocinanti che vogliano sostenere l'Esame di Stato per l'accesso all'Avvocatura ed è articolato in tre periodi semestrali nel corso dei quali verranno affrontati i più diversi argomenti che riguardano la professione forense nel suo aspetto complessivo con ampi spazi all'approfondimento delle materie del diritto penale, civile e interdisciplinare.

Il superamento del Corso si ottiene seguendo con profitto tre periodi consecutivi l'uno all'altro e ciò consente al tirocinante di potersi iscrivere all'inizio di uno qualsiasi di essi.

Quello che avrà  inizio a gennaio sarà  principalmente orientato alle ADR, al diritto amministrativo, alla gestione dei rapporti con la clientela e i Colleghi, agli adempimenti di carattere amministrativo propri della professione forense, alla deontologia.

Nei semestri successivi saranno affrontati anche i principali istituti di diritto sostanziale e processuale sia civili che penali con approccio prevalentemente casistico.

All'inizio di ogni semestre un incontro sarà  dedicato alle tecniche espositive e durante tutta la durata del corso vi saranno più simulazioni processuali sia in ambito civile che in ambito penale.

Verrà  dato sempre più ampio spazio agli aspetti pratici della professione forense, al "essere Avvocato" e al "€œfare l'Avvocato" (tecniche di redazione, arte oratoria, informatica giuridica, comunicazione ma anche ordinamento giudiziario, previdenza, gestione dello Studio legale, compensi, responsabilità , rapporti con i Colleghi, i Magistrati e i clienti, tutela della privacy, antiriciclaggio, sicurezza) nella consapevolezza che gli istituti fondamentali del Diritto sostanziale e del Diritto processuale sono già necessario e indispensabile bagaglio culturale del tirocinante.

Sono previste verifiche intermedie al termine di ciascun periodo semestrale e una valutazione finale al termine del Corso. La durata complessiva delle lezioni di questo III Corso sarà  di non meno di n. 170 ore di lezioni teoriche e pratiche che potranno essere aumentate per necessità  didattiche senza aggravio di spesa.

Verranno riconosciuti n. 6 crediti formativi per ciascun periodo semestrale al termine del periodo stesso e a condizione della partecipazione ad almeno il 75% della sua durata.

Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Monza con provvedimento del 20/05/2015, ha deliberato che la frequentazione all'80% della durata complessiva del Corso consentirà il rilascio dell'Abilitazione al Patrocinio, senza necessità  di sostenere il colloquio previsto avanti la Commissione Tirocinanti.

Gli iscritti al Corso avranno accesso GRATUITO
- ad una serie di simulazioni di esame scritto (atto, parere civile e parere penale) che verranno programmate concentrandole ogni anno nelle settimane precedenti la data dell'Esame di Stato e alla quale potranno autonomamente iscriversi a pagamento anche coloro che non sono iscritti al Corso
- a specifici eventi formativi individuati dalla Scuola tra quelli organizzati dalla Fondazione Forense di Monza
- a spazi dedicati allo studio e alla consultazione di banche dati nelle giornate delle lezioni

La quota di iscrizione al Corso per gli Iscritti al Foro di Monza è di Euro 500,00 oltre IVA (totale da pagare Euro 610,00) già  dedotto il contributo di Euro 200,00 erogato dall'Ordine degli Avvocati di Monza.

La quota di partecipazione per gli Iscritti a Fori diversi da quello di Monza è di Euro 700,00 oltre IVA (totale da pagare Euro 854,00).

Iscrizioni sulla Piattaforma "Sfera" accessibile dal link https://sfera.sferabit.com/ (istruzioni per il primo accesso al sito internet www.ordineavvocatimonza.it).
Il pagamento della quota di iscrizione potrà  essere corrisposta in 2 rate uguali da pagarsi la prima contestualmente all'iscrizione e la seconda entro i successivi 6 mesi, tramite bonifico bancario in favore di
Fondazione Forense di Monza, Piazza Garibaldi n. 10, 20900 Monza
c/o Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza, Agenzia di Monza
IBAN IT66C0844020400000000029661 indicando sul bonifico "NOME COGNOME partecipante Scuola Forense"

Per qualsiasi richiesta di informazione contattare la Segreteria di Fondazione Forense: scuolaforense@ordineavvocatimonza.it.

Calendario Primo Semestre 2016.pdf

 

Date Evento

mercoledì, 20 gennaio 2016

SCUOLA FORENSE - CORSO DI 18 MESI IN PREPARAZIONE ALL'ESAME DI STATO 2016 (EX LEGE 247/2012) - ULTIMO ACCESSO

Locandina e Calendario - Ultimo Accesso.pdf

SCUOLA FORENSE
CORSO DI 18 MESI IN PREPARAZIONE ALL'ESAME DI STATO 2016 (ex Lege 247/2012)

ULTIMO ACCESSO

 

Dietro ogni articolo della Costituzione, Voi giovani dovete vedere giovani come voi
che hanno dato la vita perche' la liberta' e la giustizia potessero essere scritte su questa carta.
(Avv. Pietro Calamandrei)


La Scuola Forense di Monza ha aperto le iscrizioni per il Corso di 18 mesi in preparazione all’Esame di Stato 2016 (Corso di formazione per i tirocinanti ex lege 247/2012).

Il CORSO DI FORMAZIONE PER I TIROCINANTI EX LEGE 247/2012 è destinato a tutti i tirocinanti che vogliano sostenere l’Esame di Stato all’accesso all’Avvocatura del 2016.

Tale corso e' cosi' strutturato:

Modulo PENALE
Preparazione alla prova scritta - 68 Ore (frequenza minima 51 ore)
da martedì 5 maggio 2015 a mercoledì 11 novembre 2015
35 ore di Diritto Penale
21 ore di Diritto Processuale
12 ore di Simulazioni e Pratiche

Modulo INTERDISCIPLINARE
da mercoledì 20 gennaio 2016 a sabato 11 giugno 2016
Preparazione alla prova scritta - 50 Ore (frequenza minima 37 ore)
3 ore di Tecniche di redazione di pareri legali e atti processuali
5 ore di Deontologia
42 Materie trasversali (Soluzione alternativa delle controversie, Deontologia, Tecniche Espositive)

Modulo CIVILE
Preparazione alla prova scritta - 60 Ore (frequenza minima 45 ore)
da mercoledì 22 giugno 2016 a giovedì 3 novembre 2016
40 ore di Diritto Civile
8 ore di Diritto Processuale
12 ore di Simulazioni e Pratiche

Sono previste valutazioni intermedie, alla conclusione di ogni modulo e finali. La durata complessiva delle lezioni sara' di non meno di n. 175 ore di lezioni teoriche e pratiche che potranno essere aumentate per necessita' didattiche senza aggravio di spesa.

Verranno riconosciuti n. 6 crediti a Modulo a condizione della partecipazione ad almeno il 75% della durata di ogni modulo.

Si precisa che la Scuola Forense verra' riproposta in via continuativa e sara' possibile partecipare all'intero corso anche iscrivendosi, a percorso avviato, ad ogni inizio modulo.

La quota di iscrizione al Corso per gli Iscritti al Foro di Monza e' di Euro 500,00 oltre IVA (totale da pagare Euro 610,00) gia' dedotto il contributo di Euro 200,00 erogato dall'Ordine degli Avvocati di Monza.

La quota di partecipazione per gli Iscritti a Fori diversi da quello di Monza è di Euro 700,00 oltre IVA (totale da pagare Euro 854,00).

Iscrizioni sulla Piattaforma "Sfera" accessibile dal link https://sfera.sferabit.com/ (istruzioni per il primo accesso al sito internet www.ordineavvocatimonza.it).

Il pagamento della quota di iscrizione potra' essere corrisposta in 2 rate uguali da pagarsi la prima contestualmente all'iscrizione e la seconda entro i successivi 6 mesi, tramite bonifico bancario in favore di
Fondazione Forense di Monza, Piazza Garibaldi n. 10, 20900 Monza
c/o Banca di Credito Cooperativo Carate Brianza, Agenzia di Monza
IBAN IT66C0844020400000000029661 indicando sul bonifico "NOME COGNOME partecipante Scuola Forense"

Per qualsiasi richiesta di informazione contattare la Segreteria di Fondazione Forense: scuolaforense@ordineavvocatimonza.it.

Date Evento

martedì, 05 maggio 2015