ESITI Elezioni COA e CPO Monza - quadriennio 2023-2026

16 dicembre 2022  |  Istituzionale

Il Presidente vista la delibera Consigliare del 30/11/2022, considerato che il numero degli iscritti all’Albo Avvocati, ivi compresi gli iscritti nell’elenco dei dipendenti degli Enti Pubblici e dei docenti e ricercatori universitari a tempo pieno e nella sezione speciale degli Avvocati Stabiliti, alla data odierna è di 1924 unità aventi diritto al voto,

determina con riferimento alle elezioni del COA

nel numero di 15 (quindici) il numero complessivo dei componenti del Consiglio dell’Ordine da eleggere;

- in 10 (dieci) unità, il numero massimo di preferenze esprimibili

- in 6 (sei) unità il numero massimo di preferenze esprimibili per singolo genere

- in 4 (quattro) il numero minimo di preferenze di genere da esprimere nel caso siano state indicate tutte le preferenze esprimibili;

determina con riferimento alle elezioni del Comitato Pari Opportunità

a mente del regolamento approvato dal COA con delibera del 17/12/2014

nel numero di 11 (undici) il numero complessivo dei componenti del Comitato per le Pari Opportunità;

- in 7 (sette) unità, il numero massimo di preferenze esprimibili

- in 4 (quattro) unità il numero massimo di preferenze esprimibili per singolo genere

- in 3 (tre) il numero minimo di preferenze di genere da esprimere nel caso siano state indicate tutte le preferenze esprimibili;

stabilisce di convocare

l’Assemblea elettorale degli Avvocati, in Monza, Piazza Garibaldi 10, presso la Sala Avvocati per l’elezione dei 15 membri del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e per l’elezione degli 11 membri del Comitato per le Pari Opportunità

nelle giornate di

MERCOLEDI’ 25 GENNAIO 2023 dalle ore 9,00 alle ore 14,00

GIOVEDI’ 26 GENNAIO 2023 dalle ore 9,00 alle ore 14,00

VENERDI’ 27 GENNAIO 2023 dalle ore 9,00 alle ore 14,00

ordine del giorno

-  Elezione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati

-  Elezione di undici membri del Comitato per le Pari Opportunità

 

Comunica che le candidature, esclusivamente individuali, ai sensi e per gli effetti dell'art. 8 comma II L. 12.07.2017 n. 113, dovranno essere presentate, pena l’irricevibilità, presso la Segreteria dell’Ordine di Piazza Garibaldi 10, entro le ore 12.00 del quattordicesimo giorno antecedente quello fissato per l’inizio delle operazioni di voto e pertanto fissa come termine ultimo la data del 11 gennaio 2023 ore 12.00 con dichiarazione sottoscritta dall’interessato e resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del T.U. di cui al D.P.R. 28.12.2000 n. 445, come da modello pro forma allegato.

Evidenzia

che hanno diritto al voto gli avvocati che risultino iscritti negli Albi e negli Elenchi degli enti pubblici e dei docenti e ricercatori universitari a tempo pieno e nella Sezione Speciale degli Avvocati Stabiliti il giorno antecedente l’inizio delle operazioni elettorali.

Sono esclusi dal diritto di voto gli avvocati per qualunque ragione sospesi dall’esercizio della professione.

Sono eleggibili gli iscritti che hanno diritto di voto che non abbiano riportato nei cinque anni precedenti una sanzione disciplinare esecutiva più grave dell’avvertimento.

Manda al Presidente di effettuare la convocazione, entro il 20 dicembre 2022, disponendo che l’avviso di convocazione delle elezioni sia:

- trasmesso a mezzo PEC a tutti gli aventi diritto al voto;

- pubblicato sul sito internet del Consiglio dell’Ordine;

- comunicato al Consiglio Nazionale Forense;

- affisso nella bacheca del Palazzo di Giustizia e nei locali dell’Ordine.

Il Presidente

Avv. Vittorio Sala

 

Fac-simile modello candidatura COA

Fac-simile modello candidatura CPO

 

Nomina Commissione Elettorale

 

Elenco Candidature COA

Elenco Candidature CPO

ESITO ELEZIONI COA

ESITO ELEZIONI CPO

 

 

 

Condividi