Eventi e Iniziative

Iniziativa delle Pari Opportunità dell’ODCEC di Monza: Incontro sulla Gestione della aggressività - verbale e fisica - con dimeostrazione di tecniche di autodifesa e possibilità di partecipazione  a incontri per apprendimento delle tecniche di difesa tramite la Muay Thai. Prtecipazione tramite iscrizione sul sito dell'ODCEC.

PREMIO NAZIONALE "GIUSTINA ROCCA"  indetto dall Lions Club di Trani, in collaborazione con il CNF e aperto alle Avvocate e Praticanti Avvocate al di sotto del 35 anni di età.

25.11.2023 - Progetto # generazionePari - discussione con le ragazze ed i ragazzi del Liceo Frisi di Monza sul tema "violenza e femminicidio" come contrastare la violenza di genere

22.11.2023 Mi chiamo Nojoom, ho 10 anni e voglio il divorzio - visione del film "La Sposa Bambina"

EMERGENZA UCRAINA

INIZIATIVE COMUNE DI MONZA
Donazioni di beni sono attivi i seguenti punti di raccolta (in allegato la lista di cosa è più utile donare):

  1. VESTIARIO/OGGETTI: SPAZIO37 - Via Borgazzi 37: tutte le sere dopo le 20:00 ed il Lunedì, Venerdì e Sabato dalle 9:00 alle 12:00.
  2. CIBO: RETE PANE E ROSE - Via Silva 26: Sabato mattina dalle 9:00 alle 12:00.

Accoglienza ed alloggi ai profughi.
In merito a ciò sono previste due modalità:

  1. l'ospitalità volontaria presso di sé o presso abitazioni/locali che sono nelle proprie disponibilità con abbinamenti gestiti dal Comune di Monza;
  2. l'accoglienza presso appartamenti vuoti e che sono nelle proprie disponibilità, tramite il sistema CAS (Centro Accoglienza Straordinaria) gestito dalle Prefetture con contribuzione da parte del Ministero dell'Interno tramite Enti del Terzo Settore dedicati.

Per segnalare la vostra disponibiltà contattare il Dr. Matteo Castelli, responsabile Innovazione Sociale del Comune di Monza, cell. 366/5896625

Volontari per:

  • traduzioni linguistiche;
  • aiuto e supporto per gestione di minori;
  • aiuto e supporto per tempo libero.

Per segnalare la vostra disponibiltà contattare il Dr. Matteo Castelli, responsabile Innovazione Sociale del Comune di Monza, cell. 366/5896625

Volantino numero emergenza Ucraina tradotto
Volantino numero emergenza Ucraina
Lista necessità per Tavolo Pari Opportunità
Benvenuto in italiano
Benvenuto in ucraino

22.05.2023 Nuove regole in materia di genitorialità: dal legame biologico alla volontà

05.05.2023 Affermazione dell'identita' di genere

2022.06.29 "7 MINUTI" - LE DONNE ED IL LAVORO

2022.02.18 FRAGILITA' E PERSONE PROTETTE - Aspetti deontologici

2021.11.25 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - La violenza economica nelle dinamiche familiari: spunti cinematografici e aspetti pratico-giuridici

2021.06.28 AVVOCATURA E PARI OPPORTUNITA’ – PNRR e proposte del CNF a confronto

MATERIALE: SLIDES - 28 giugno 2021 

2021.03.08 L'AVVOCATURA  AL FEMMINILE
MATERIALE: RBG - SLIDES 8 MARZO 2021

19.02.2021_MISOGINIA, OMOTRANSFOBIA E ABILISMO. Le tutele antidiscriminatorie nel DDL Zan – Boldrini  e nella normativa vigente

29.01.2021_ABUSO E VIOLENZA ASSISTITA - I percorsi di tutela del minore
MATERIALE DIDATTICO:
2021.01.29 violenza-domestica
2021.01.29 libro-per-bambini-di-Ana-Gomez
2021.01.29 La violenza assistita 29,01,21 slides per partecipanti
2021.01.29 emdr
2021.01.29 bullismo

2021.01.29 adolescenti-verardo-lauretti-ministero

12.11.2020 QUALE GENERE DI LINGUAGGIO
MATERIALE DIDATTICO:
2020.11.12_Materiale Didattico_Dott.ssa MANERA
2020.11.12_Materiale Didattico_DONNE GRAMMATICA E MEDIA
2020.11.12_Materiale Didattico_LINEE GUIDA PER L'USO DEL GENERE NEL LINGUAGGIO AMMINISTRATIVO DEL MIUR
2020.11.12_Materiale Didattico_LINEE GUIDA PER UN'INFORMAZIONE RISPETTOSA DELLE PERSONE LGBT
2020.11.12_Materiale Didattico_LINEE GUIDE PER APPROCCIO DI GENERE AL LINGUAGGIO AMMINISTRATIVO
2020.11.12_Materiale Didattico_RACCOMANDAZIONI PER UN USO NON SESSISTA DELLA LINGUA ITALIANA

29.09.2020 La Professione Forense e gli effetti del lockdown - Covid 19

25.11.2019 Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne, analisi giurisprudenziale e spunti cinematografici

25.10.2019 Congresso Giuridico Forense - Diritti dei minori, Non minori diritti

03.06.2019 IL LIBRO DIGITALE DEI MORTI: quale disciplina per gli assets digitali?

15 Aprile 2019 Diversità e inclusione sul luogo di lavoro: una pratica virtuosa

04 Aprile 2019 Unioni Civili: Scioglimento e tutela dei figli delle coppie dello stesso sesso

08 Marzo 2019 Le donne sanno contare - cinema e diritto antidiscriminatorio

28 Gennaio 2019 WELFARE AZIENDALE: privilegio o risorsa?

23 Novembre 2018 Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: interventi pratici, riflessioni e spunti anche audiovisivi

29 maggio 2018 SOS FEMMINICIDI: perché continua la 'mattanza'?

08 Marzo 2018 La donna avvocato: riflessioni e spunti… anche audiovisivi

22 Settembre 2017 Nuove Frontiere della Violenza di Genere e Social Network.pdf

13 e 20 marzo 2017 Protocollo CNF-MIUR_Riassunto Interventi CPO.pdf

24 Novembre 2016 VIOLENZA SA ANNULLARE un cammino di riflessioni e consapevolezza.pdf

25 Maggio 2016 Resoconto Post Convegno FIDAPA - EQUAL PAY DAY 2016.pdf

25 Maggio 2016 FIDAPA - EQUAL PAY DAY 2016

13 Maggio 2016 “E'L MODO ANCOR M'OFFENDE” Storie di donne offese dalla violenza

23 Ottobre 2015 Strumenti di conciliazione vita - lavoro: co-opportunità, co-working, co-baby, co-care. Opportunità per l'avvocatura e riflessi deontologici

Corso di Perfezionamento: Merito e Parità di Genere nella Corporate Governance delle Società e degli Enti Partecipati dalla Pubblica Amministrazione: Principi Generali e Realtà Territoriale Milanese

30 Giugno, 10 Luglio, 19 Settembre, 21 Ottobre, 11 Novembre, 2 Dicembre 2014 Percorso Formativo per Avvocate: per una Leadership al Femminile

1 Aprile 2014 Eccellenza fa Rima con Esperienza

10 Marzo 2014 Avvocate - Parità Numerica = Parità Effettiva?

9 Marzo 2014 Presentazione Sportello Antiviolenza - Comune di Triuggio

15 Novembre 2013 La Violenza di Genere - Una Violazione dei Diritti Umani

Rassegna Stampa - 12 Novembre 2013 Il Giornale di Monza

Rassegna Stampa - 16 Novembre 2013 Il Cittadino

2 Luglio 2013 Nuovi Strumenti per l'Esercizio della Professione e per l'Organizzazione dello Studio Legale

7 Novembre 2012 Rappresentanza di Genere e Principio di Uguaglianza Sostanziale: La Sentenza del Consiglio di Stato Sez. V del 21.06.2012 n. 3570

7 Maggio 2012 - Diritto Antidiscriminatorio (II Modulo) Diapositive Dott.ssa Cella

7 Maggio 2012 - Diritto Antidiscriminatorio (II Modulo) Relazione Dott.ssa Cella

14 marzo 2011 Diritto Antidiscriminatorio

15 Giugno 2011 Incontro di Presentazione della Federazione Italiana Donne Arti, Professioni ed Affari

28 giugno 2010 Donne Avvocato e Pari Opportunita_Ruolo-Reddito e Rappresentanza alla Luce dei Risultati del Rapporto Censis

Relazione della partecipazione alla Riunione Commissione CPO tenutasi a Roma il 14 maggio 2011

Relazione della partecipazione al Congresso Nazionale di Aggiornamento Giuridico-Forense tenutosi a Roma il 18 marzo 2011 e incontro con la ricostituita Commissione Pari Opportunità del CNF