25/01/2011 Al Via Lo Sportello Legale

NASCE LO SPORTELLO LEGALE GRATUITO PER I CITTADINI

Dal 1 febbraio un pool di dieci avvocati scenderà in campo per aiutare i cittadini a

 districarsi tra le questioni giuridiche .

Monza, 25 gennaio 2011 -  Una lite con il vicino di casa? Un incidente stradale? L’assegno di mantenimento dopo la separazione o il divorzio?. D’ora in avanti, ottenere un suggerimento da parte di un esperto sulla base del quale decidere come meglio muoversi  quando si ha a che fare con problemi legali, sarà più facile. E senza costi.  Almeno per i cittadini monzesi che dal 1° febbraio 2011 potranno rivolgersi allo sportello legale gratuito.

L’ iniziativa è stata resa  possibile grazie all’accordo tra l’Amministrazione Comunale e l’Ordine degli avvocati di Monza  che, con i suoi 2.200 iscritti, costituisce  il terzo Ordine della Lombardia.  In pratica, i  legali, un pomeriggio alla settimana, saranno disponibili ad ascoltare il cittadino e quindi ad indirizzarlo verso l’ufficio e gli strumenti più opportuni per la risoluzione del suo problema. I legali non avvieranno alcuna causa nè intraprenderanno azioni legali.

Come precisato nel protocollo di intesa, a seguito dei colloqui,  nessun avvocato del pool rigorosamente  selezionato dal Consiglio dell’Ordine , potrà  infatti assumere alcun tipo di incarico da parte degli utenti e neppure consigliare nominativi di studi legali e di colleghi a cui rivolgersi. Lo sportello, che sarà avviato  in forma sperimentale per tre mesi,  funzionerà un pomeriggio alla settimana a rotazione nelle sedi delle cinque Circoscrizioni comunali.

Per fruire del servizio è necessario prenotarsi telefonicamente al numero: 366.6594750 il martedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16.

Lo sportello sarà attivo a rotazione presso le Circoscrizioni di Monza.

Spiega, Francesca Sorbi, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Monza: “Questa iniziatiativa muove dalla determinazione di riaffermare il ruolo sociale dell’Avvocatura che, da sempre, si batte per la difesa dei diritti del cittadino. Essa costituirà un primo servizio facilmente accessibile grazie al quale le persone  potranno comprendere e valutare i diversi strumenti offerti dalla legge per ottenere soddisfazione delle proprie ragioni nonchè i costi e tempi necessari  per poter effettuare una scelta consapevole”.

“Si tratta di un’iniziativa pensata per aiutare i cittadini a districarsi nella giungla legale e nella burocrazia. Grazie a questo accordo – afferma l’Assessore agli Enti Partecipati Cesare Boneschi - daremo infatti un servizio di informazioni e di orientamento utili e indispensabili alle persone che si trovano a dover decidere se e quali azioni legali intraprendere. La consulenza è gratuita e certamente utile per chiarirsi le idee ed evitare di intraprendere cause spesso dispendiose e anche inutili”.

“Abbiamo fortemente voluto attivare a rotazione lo sportello legale anche nelle Circoscrizioni – dice Lucia Arizzi, Assessore al Decentramento - per dare un segnale serio di vicinanza ai cittadini confermando così l’utilità delle nostre sedi decentrate presso le quali vengono svolti numerosi servizi. Un ringraziamento all’Ordine degli Avvocati che si è fatto carico dell’iniziativa che ha anche un alto profilo etico. I rappresentanti dell’Ordine si sono infatti impegnati a non consigliare alcuno studio legale alle persone che richiedono la consulenza”.