16/05/2011 Mediazione E Avvocati - L'Alternativa Alla Soluzione Giudiziale Del Contenzioso

MEDIAZIONE E AVVOCATI 
L’alternativa alla soluzione giudiziale
del contenzioso.
24 MAGGIO, ORE 17, VILLA REALE - MONZA

Con la recente riforma della mediazione sono state introdotte nuove procedure  per la soluzione delle controversie civili. Per avviare una causa giudiziaria, si deve prima esperire un tentativo di conciliazione. Almeno per i diritti reali, divisioni, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazioni, comodato, affitti di aziende, risarcimento del danno da responsabilità medica e da diffamazione a mezzo stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari. L’obiettivo generale è quello di ridurre il numero e i tempi delle liti,  abbattendo la mole di contenzioso che grava sui tribunali.

Per  illustrare le novità innescate dal Decreto Legislativo n°28/2010,  l’Ordine  degli Avvocati di Monza, ente di diritto pubblico che gestisce mediazioni dal 2007,organizza un

INCONTRO D’APPROFONDIMENTO dal titolo “MEDIAZIONE E AVVOCATI- L’alternativa alla soluzione giudiziale del contenzioso” che si svolgerà martedì 24 maggio, alle ore 17, in Villa Reale, a Monza.

L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Monza e della Provincia di Monza e Brianza, servirà per inquadrare l’argomento,  presentare l’Organismo di Conciliazione Forense  con i suoi operatori e far conoscere case history ed esperienze maturate in questi cinque anni di attività. L’Ordine di Monza è stato infatti il primo Ordine Forense d’Italia ad aver ottenuto l’accreditamento del proprio Organismo di Mediazione dal Ministero della Giustizia. Nel 2008, insieme ad altri Ordini Forensi, ha inoltre cofondato il Coordinamento Nazionale degli Organismi di Conciliazione Forense che ha seguito  la stesura dei regolamenti di gestione degli organi di Conciliazione e che, l’anno scorso, è stato interlocutore del Ministero della Giustizia per i lavori preparatori del Decreto Legislativo sulla conciliazione obbligatoria e per l’individuazione dei criteri di formazione dei mediatori professionali. “Dal 2001,  molto prima che il legislatore si occupasse di mediazione - dichiara il Presidente dell’Ordine, avv. Francesca Sorbi - l’avvocatura monzese si è interessata alla conciliazione come tecnica di risoluzione delle controversie efficace, veloce ed economica, utile al cittadino e all’impresa che non possono permettersi di attendere i tempi della giustizia, né di affrontarne l’aleatorietà. Ma anche uno strumento di lavoro in più per l’avvocato, in grado di proporre al proprio assistito una gamma diversificata di sistemi di soluzione dei conflitti, dalla lite giudiziaria all’arbitrato passando per la conciliazione scegliendo, di volta in volta, quello più adeguato alle esigenze del cliente ”. 

All’incontro parteciperanno il Presidente del Tribunale di Monza, Anna Maria di Oreste, il Sindaco di Monza, Marco Mariani e il Presidente della Provincia, Dario Allevi . Con l’entrata in vigore del decreto sulla mediazione,   Tribunale e Comune hanno  collaborato fattivamente con l’Ordine degli Avvocati e il suo ente di mediazione  fornendo spazi adeguati  per accogliere la struttura  mentre, la Provincia di Monza e Brianza  ha messo a disposizione il personale per il funzionamento della segreteria.

SCARICA IL COMUNICATO IN VERSIONE PDF